×

la svolta

Come sarà il nuovo San Siro: il video rendering dei progettisti

Potrà contenere 71 mila spettatori, sarà un impianto all'avanguardia

Fabio Russello

30 Settembre 2025, 13:02

30 Settembre 2025, 13:02

Qualora arrivasse il via libera alla vendita dello stadio intitolato al grande Giuseppe Meazza, considerato tra i più affascinanti al mondo e apprezzato anche dai maestri inglesi, di San Siro resterebbe soltanto un segmento della Curva Sud, trasformato in museo per tramandarne la memoria e quella dei numerosi fuoriclasse che si sono esibiti alla “Scala del calcio”. Il resto dell’impianto verrebbe demolito per far spazio a una nuova arena da 71.500 posti, affiancata da parcheggi, esercizi commerciali, ristoranti e persino hotel di lusso. “Accessibilità”, “sostenibilità” e “innovazione” sono le parole d’ordine del progetto, affidato agli studi internazionali Foster + Partners e Manica, guidati rispettivamente da Lord Norman Foster e David Manica. Tra le realizzazioni di queste firme figurano l’Original Wembley Stadium, il Nissan Stadium, il Wembley Precinct, l’Allegiant Stadium e numerose altre opere all’avanguardia, elementi che alimentano l’ottimismo su un futuro all’altezza della tradizione per il nuovo stadio e per la città di Milano.