×

Sport

Automobilismo: record di iscritti al Rally del Tirreno-Messina che domenica assegnerà la Coppa Italia Aci Sport 2025

Da venerdì saranno 160 gli equipaggi in rappresentanza di tutte le dieci zone, a testimonianza del prestigio e dell'interesse crescente verso la competizione peloritana

Lorenzo Magri

11 Novembre 2025, 18:59

Automobilismo: record di iscritti al Rally del Tirreno-Messina che domenica assegnerà la Coppa Italia Aci Sport 2025

Tutto pronto in vista del Rally Tirreno-Messina che assegnerà la Coppa Italia 2025

La finale nazionale della Coppa Italia Rally Aci Sport 2025 si prepara a regalare grande spettacolo agli appassionati che da venerdì a domenica assisteranno all'evento organizzato dalla Top Competion presieduta da Maria Grazia Bisazza affiancata dal Comune di Messina e la Città Metropolitana che oltre a Messina coinvolgerà diversi centri peloritani, da Roccavaldina a Torregrotta con oltre 160 equipaggi al via, record di adesioni a conferma del prestigio e dell'interesse crescente vero questa prestigiosa competizione messinese che anche quest'anno ha dedicato un'attenzione particolare alla sostenibilità ambientale.  

Dal punto di vista sportivo, la classe regina Rally2 offrirà un confronto spettacolare con tutti gli equipaggi in gara su Skoda Fabia in rappresentanza di tutte e dieci le zone della Coppa Italia, daranno vita a una sfida ad armi pari e tra i protagonisti assoluti attesa per il pilota di casa, il messinese Marcello Rizzo, terzo di zona. Saranno invece 25 gli equipaggi tutti su Peugeot 208 che daranno vita alle sfide nella categoria Rally4 Turbo, R2B e Rally5, oltre alle classi minori, tutte molto partecipate.

Imponente la macchina organizzativa dell'evento che è stato presentato nella Sala Ovale del Comune di Messina, alla presenza degli Assessori comunali allo sport Massimo Finocchiaro ed alla Protezione Civile Massimiliano Minutoli, il presidente dell’Automobile Club Messina Massimo Rinaldi, il sindaco di Roccavaldina Salvatore Visalli, l’assessore allo Sport di Torregrotta Raffaele Nastasi e per la Top Competition Federica Battaglia ed i rappresentanti dei maggiori brand partner tra cui Grimaldi Lines, Vadalà Auto, Pirelli e Caronte & Tourist. Presenti anche alcuni dirigenti Federali, il Fiduciario provinciale Aci Sport Nico Salvo, il Supervisore Bernardo Di Caro e Massimo Cambria componente della Commissione Rally Aci Sport

Il presidente Aci Messina Massimo Rinaldi e gli assessori Massimiliao Minutoli e Massimo Finocchiaro

L'assessore allo Sport Massimo Finocchiaro ha portato i saluti del sindaco di Messina Federico Basile, mentre l’aspetto tecnico della prove speciali e del tracciato in genere lo ha illustrato il Vice Presidente dell’Ac Peloritano, Marco Messina e i numeri della sicurezza sono stati sottolineati da Armando Battaglia, già componente della Giunta Sportiva Aci Sport, il quale si è soffermato sull’impegno di 200 Ufficiali di Gara, confermando la gratitudine alle Forze dell’Ordine per il fondamentale contributo alla sicurezza ed alla serenità di svolgimento dell’evento, per il quale è indispensabile l’apporto dei numerosi volontari.

Massimo Rinaldi, presidente Automobile Club Messina

Il presidente dell'Ac Messina, Massimo Rinaldi per l'occasione ha voluto ricordare la figura dell'indimenticabile Daniele Settimo, Delegato/Fiduciario Aci Sport e presidente della Commissione Rally, che ha voluto fortemente la finale della Coppa Italia in occasione del 22° Rally del Tirreno.