×

Tennis

Dopo Vienna Jannik Sinner può tornare numero 1 nel 2025: ecco come, la sfida con Alcaraz

Sinner rilancia la corsa al numero 1: il trionfo a Vienna lo porta a 840 punti da Alcaraz, ma per il sorpasso serve il titolo a Nanterre e l'effetto delle decurtazioni dopo le Finals di Torino.

Luigi Ansaloni

27 Ottobre 2025, 13:16

Sinner re d'Arabia, domina la finale con Alcaraz e vince il Six Kings Slam

Sinner e Alcaraz, sfida per il numero 1

Il trionfo di Jannik Sinner nell’ATP 500 di Vienna rilancia con forza la sua corsa al primato mondiale entro la fine del 2025. Con i 500 punti incamerati nella capitale austriaca, approfittando della pausa di Carlos Alcaraz dai tornei ufficiali dopo Tokyo, l’azzurro ha assottigliato il margine a meno di mille lunghezze: Sinner è ora a quota 10.500, contro gli 11.340 dello spagnolo, per un divario aggiornato a 840 punti nella classifica che sarà pubblicata lunedì prossimo.

La settimana in corso conduce al Masters 1000 conclusivo della stagione, per la prima volta ospitato a Nanterre, nell’area metropolitana di Parigi. Qui Alcaraz dovrà difendere i 100 punti conquistati con gli ottavi nel 2024, che verranno comunque decurtati lunedì 3 novembre. Nel live ranking il vantaggio dello spagnolo si è già ridotto a 740 punti.

Per scalzare Alcaraz dal vertice al termine del torneo parigino, Sinner ha un’unica via: conquistare il titolo — sarebbe il suo primo Masters 1000 dell’anno — salendo a 11.500 punti, e confidare che il rivale si fermi prima delle semifinali. Con l’approdo ai quarti, infatti, Alcaraz resterebbe attorno a quota 11.440, preservando il primato. In altre parole, per Jannik serve il successo pieno.

Anche in caso di sorpasso, il nuovo numero 1 potrebbe essere effimero: lunedì 10 novembre verranno sottratti i punti maturati alle Finals di Torino 2024 (1.500 per Sinner, 200 per Alcaraz), mantenendo aperta la volata per capire chi chiuderà l’anno in testaper la seconda volta in carriera”.