Siracusa torna protagonista sul grande schermo. Da oggi all’11 ottobre, tra i vicoli e i palazzi di Ortigia, prenderanno vita alcune scene del film “Syrakus” – titolo tedesco che nella versione internazionale diventa “A walk to Syracuse”. Una scelta quasi naturale, visto che la città siciliana è uno dei luoghi cardine della narrazione. Le riprese si affiancheranno a quelle già effettuate in Germania, Sud Tirolo e Palermo, consolidando così il carattere internazionale della produzione.
Il lungometraggio, diretto da Lars Jessen, è tratto dal romanzo “La passeggiata da Rostock a Siracusa” di Friedrich C. Delius, pubblicato in Italia da Sellerio Editore. Racconta la storia di Paul Gompitz, un uomo che decide di partire da Rostock, nella Germania dell’Est, per raggiungere a piedi Siracusa, seguendo le orme del poeta Johann Gottlieb Seume. Un viaggio di libertà, ostacolato dai confini della DDR e dal muro di Berlino, che diventa metafora dell’unificazione tedesca e del desiderio umano di oltrepassare ogni barriera.
Prodotto da Pandora Film e Florida Film, in collaborazione con ZDF, Arte (Germania) e Kino Produzioni (Italia), “Syrakus” può contare sul supporto della Sicilia Film Commission e della Film Commission del Comune di Siracusa, che forniscono assistenza logistica e organizzativa.
Per permettere le riprese, il Settore Mobilità e Trasporti ha emanato un’ordinanza che prevede alcune modifiche temporanee alla viabilità. Dalle ore 7 del 7 ottobre alle 16 dell’11 ottobre sarà vietata la sosta su quindici stalli del parcheggio di via Nazario Sauro. Dalle ore 18 del 7 ottobre alle 16 dell’11 ottobre il divieto di sosta sarà esteso al lungomare di Ortigia, nel tratto compreso tra via delle Sirene e via Maddione, nei pressi del Castello Maniace. Dalle ore 6 dell’8 ottobre alle 16 del 9 ottobre non sarà consentito parcheggiare in via della Giudecca (riservata ai mezzi di produzione) e in via Logoteta, nel tratto compreso tra via della Giudecca e vicolo della Pergole. Dalle ore 8 dell’8 ottobre alle 16 dell’11 ottobre il divieto di sosta interesserà anche riva della Darsena e via Vittorio Veneto, nello slargo tra vicolo Bagnara e via Sarpi. Infine, dalle ore 8 alle 14 dei giorni 10 e 11 ottobre, le riprese si svolgeranno in piazza Duomo e piazza Minerva, dove potranno sostare due mezzi della produzione, autorizzati a percorrere via Picherali in senso inverso.
Curiosità e attesa dunque per i primi ciak nel cuore di Siracusa, che ancora una volta si conferma cornice ideale per racconti di viaggio, bellezza e libertà.