×

Boxe: Salvatore "Occhi di Tigre" Cavallaro ha scelto la sua Catania per l'esordio tra i professionisti

Il 26 prossimo sul ring allestito al Centro Commerciale Porte di Catania, il pugile del Gs Fiamme Oro, in azzurro ai Giochi di Parigi 2024, sfiderà l'imbattuto venezuelano Loiz. "Il debutto si vive una sola volta e io ho scelto di farlo nella mia città"

Lorenzo Magri

02 Ottobre 2025, 19:00

02 Ottobre 2025, 19:00

Boxe: Salvatore "Occhi di Tigre" Cavallaro ha scelto la sua Catania per l'esordio tra i professionisti

Salvatore "Occhi di Tigre Cavallaro (a sx) in azione)in azione

Il grande giorno sta per arrivare. Salvatore “Occhi di Tigre” Cavallaro, il pugile catanese, azzurro ai Giochi di Parigi 2024, è pronto all’esordio tra i professionisti. Dopo la scelta fatta con altri due grandi campioni del pugilato italiano suoi compagni di team al Gs Fiamme Oro, Aziz Abbes Mouhiidine, 26 anni, 122 incontri (101 vittorie, 20 sconfitte e 1 pari) e Alessia Mesiano, 33 anni, 154 incontri (111 vittorie, 38 sconfitte e 4 pari), il 26 prossimo sul ring allestito al Centro Commerciale Porte di Catania, il campione catanese, 29 anni, 179 match disputati (134 vittorie, 43 sconfitte e 2 pari) farà il suo esordio tra i professionisti sfidando il campione venezuelano Omar Josè Leones Loiz con un record di 9 vittorie su 9 incontri fin qui disputati di cui 7 match vinti per ko.

Per approfondire leggi anche: il pugile catanese Salvatore "Occhi di Tigre" Cavallaro pronto all'esordio tra i professionisti

“Un debutto si vive una sola volta – ci dice Salvatore “Occhi di Tigre” Cavallaro - e io ho scelto di farlo nella mia città, davanti alla mia gente. Il mio avversario sarà il venezuelano Omar Jose Leones Loiz, avversario valido, esperto e pericoloso, ma l’ho scelto proprio per regalare spettacolo e grande boxe al pubblico di Catania. Lui ha la sua esperienza e le sue vittorie, ma io non lo temo. Questo è il mio momento, questo è il mio debutto nella città dove sono nato, qui sono cresciuto e qui voglio regalarvi uno spettacolo indimenticabile”.

Per approfondire leggi anche: Salvatore Cavallaro (Gs Fiamme Oro-Polizia di Stato)

“Un ringraziamento speciale alle Fiamme Oro-Polizia di Stato - continua Cavallaro - perché il mio percorso non sarebbe stato possibile senza il supporto della mia istituzione. Un grazie sincero va così a Mimmo Filippella, tecnico e responsabile del settore professionisti; Massimo Mondicchiani, coordinatore delle Fiamme Oro e il dott. Flavio D’Ambrosi, dirigente delle Fiamme Oro e presidente della Federazione Pugilistica Italiana. Il 26 prossimo porterò con orgoglio i colori delle Fiamme Oro sul ring”.

Per approfondire leggi anche: Salvatore e Giovanni Cavallaro

Salvatore Cavallaro cresciuto alla Fit Bull Palestre con il papà-maestro Giovanni, dopo essere salito sul podio in tutte le più importanti manifestazioni internazionali (bronzo iridato, tre volte bronzo continentale; argento e bronzo ai Giochi Europei e argento e bronzo ai Giochi del Mediterraneo) nel 2024 ha partecipato ai Giochi di Parigi. Ha cominciato a fare sport praticando la lotta e poi giovanissimo a soli 16 anni ha fatto il suo esordio nella boxe ai Mondiali juniores vincendo subito il bronzo. Nel 2015 l’esordio (a 20 anni) nella categoria elite e adesso nel 2025 nel pieno della maturità una nuova scommessa da vincere tra i “pro”.