Basket Serie B2
La Virtus Ragusa espugna Catanzaro dopo una partita estenuante
Il quintetto ibleo agguanta il team calabro in classifica
Il roster della Virtus Ragusa
Virtus Ragusa espugna Catanzaro: prima vittoria esterna, seconda consecutiva. Finale 68-82
La Virtus Ragusa respinge il tentativo di rimonta di Catanzaro, arrivata fino al -4, e centra la prima vittoria esterna della stagione, seconda consecutiva, nel campionato di Serie B Interregionale: 68-82. Un successo maturato al termine di un pomeriggio condotto dall’inizio alla fine, sospinto da uno strepitoso Marcus Brown, autore di 31 punti, e dalla capacità della SuperConveniente di contenere gli assalti di Bartolozzi e compagni senza perdere lucidità. In classifica i ragusani salgono a quota quattro, agganciando proprio i calabresi.
Avvio migliore per la Basket Academy, ma la Virtus regge l’urto grazie ai rimbalzi offensivi di Peterson, che firma anche i primi sei punti ospiti. Il centro, già gravato di due falli, è richiamato in panchina e Piscetta si fa trovare pronto: canestro più libero su assist di Brown e primo strappo sul 12-16 al 6’. In un primo quarto di altissimo livello, l’americano colpisce dall’isolamento per la tripla del 18-21, a cui Lanzi replica subito dopo. La SuperConveniente tocca il +6 (18-24), prima del canestro di Canestrari che chiude la frazione sul 20-24.
Il mini-intervallo non raffredda la mano di Lanzi, che riparte con cinque punti consecutivi. Adeola allunga dalla lunetta fino al +10 e, nei momenti di riavvicinamento di Catanzaro, Ragusa dà prova di coralità: tripla piedi per terra di Tumino e nuovo +11. Il massimo margine arriva con Lanzi e Brown contemporaneamente in panchina. La Basket Academy fatica a produrre in attacco e Bartolozzi non basta a tenere in equilibrio il match. La Virtus fiuta l’inerzia e si affida a un Brown dominante: dieci punti di fila, 21 totali all’intervallo, scavano il primo solco importante (30-45 al 18’). Qualche distrazione dietro consente a Canestrari e Battaglia di arrivare al ferro, ma il vantaggio resta in doppia cifra: 36-47 al 20’.
Al rientro dagli spogliatoi Catanzaro approfitta di un momento confuso degli ospiti e risale fino al -7; l’unico canestro dal campo di Ragusa porta la firma di Adeola. Nel frangente di appannamento offensivo è Fabi a prendersi la scena con una tripla in transizione per il 44-54 al 23’. La Virtus però perde il ritmo del primo tempo e viene risucchiata nella battaglia: Bartolozzi infila il -5, salvo poi incappare nel quarto fallo (tecnico). L’intensità sale, Lanzi trova un canestro “sporco” e Tumino lo imita correggendo a rimbalzo d’attacco per il 52-61 al 28’. Due giocate pesanti nell’economia del periodo, che si chiude con gli ospiti avanti di otto (53-61).
Ultimo quarto nervoso e spigoloso, con Catanzaro che non molla e torna a contatto. Tyrtyshnyk sceglie il momento peggiore per la Virtus per sbloccarsi dal campo: sua la schiacciata del 57-61. Timeout Ragusa, poi minibreak di 4-0 e segnali confortanti da Cardinali, ma l’inerzia resta ballerina. I calabresi continuano a mordere; Peterson, dal mezzo angolo, dà ossigeno (61-68 al 34’). Quindi ritorna in cattedra Marcus Brown: tripla e contropiede vincente per il 61-73 al 36’. La SuperConveniente amministra con autorevolezza il finale e Adeola mette i sigilli. Vittoria di peso.
Tabellino
Basket Academy Catanzaro - SuperConveniente Virtus Ragusa 68-82
Basket Academy Catanzaro: Greco, Mainoldi ne, Battaglia 10, Gaye 5, Albertinazzi ne, Canestrari 16, Bartolozzi 15, Okiljevic 8, Tyrtyshnyk 9, Basile, Giglio, Dozic 5. All.: Sant’Ambrogio
SuperConveniente Virtus Ragusa: Cantone ne, Brown 31, Cardinali, Piscetta 3, Fabi 6, Tumino 7, Adeola 11, Guastella, Peterson 9, Lanzi 15. All.: Di Gregorio
Arbitri: Barbagallo (Acireale) e Catania (Barcellona Pozzo di Gotto)
Parziali: 20-24; 36-47; 53-61
Note: usciti per cinque falli: Peterson (R)