Politica
Scicli, resa dei conti in Forza Italia
Questa sera la riunione di segreteria. Il capogruppo Arrabito: "Mi attendo che le varie frizioni interne possano essere ricomposte"

Il capogruppo di Forza Italia Giuseppe Arrabito
È prevista per le 19,30 di questa sera, giovedì, la riunione di segreteria cittadina di Forza Italia che servirà a definire la linea che il partito assumerà rispetto all’amministrazione comunale. Alla riunione parteciperanno 13 persone: i componenti del direttivo, la consigliera Sabrina Micarelli nella qualità di segretaria Azzurro Donne e il consigliere Giuseppe Arrabito in qualità di capogruppo consiliare. E proprio lui, fresco di questa elezione, si dice pronto ad assumersi le responsabilità del ruolo e far valere la propria linea, cioè di appoggio all’amministrazione comunale Mario Marino. In aula Arrabito siede nel fronte opposto alla Micarelli a dimostrazione dell’enorme distanza di vedute che in questi ultimi mesi ha spaccato il partito, culminata con la recente elezione di Giuseppe Arrabito a capogruppo di Forza Italia frutto di un atto di forza espresso con i numeri e concretizzato insieme al consigliere, nonché assessore, Enzo Giannone.
“Quello di capogruppo - dice Arrabito- è un ruolo molto importante che vado a ricoprire con grande responsabilità. Il fatto di aver assunto un ruolo di maggiore rilevanza all’interno del partito mi permette di farmi portavoce dello stesso e dei cittadini all’interno del consiglio comunale. Poterò quindi avanti quelli che sono i reali valori di Forza Italia”.
Cosa si aspetta dalla riunione di oggi?
“Mi auguro che si possa arrivare ad una visione comune. Prima che avvenisse l’elezione del capogruppo c’è stata una prima riunione alla presenza del segretario cittadino Guglielmo Cartia, della consigliera Micarelli, del sottoscritto e del consigliere Enzo Giannone. In quell’occasione si era stabilito che la Micarelli, pur mantenendo una posizione critica nei confronti del sindaco, si sarebbe dovuta sedere nei banchi della maggioranza. A quella riunione ne è seguita un’altra alla presenza del segretario provinciale di Forza Italia Giancarlo Cugnata dove è stata confermata la stessa linea. Dalla riunione di segreteria di oggi, quindi, mi aspetto che venga confermata tale linea senza passi indietro. Sono convinto, quindi, che si possa trovare una comunione di intenti che ci permetta di lavorare per il bene del partito e della città”.
Pensa davvero che ci siano i presupposti perché ciò avvenga?
“Secondo me i margini potrebbero esserci e, se non ci sono, dobbiamo fare in modo che ci siano. Capisco che la segreteria può agire politicamente in autonomia, ma deve pur sempre rispondere ai vertici che dettano la linea. Debbo anche dire che questa linea che portiamo avanti con Enzo Giannone è sostenuta da diversi iscritti in Forza Italia nostri simpatizzanti.
Sarà dura, ma sono fiducioso che alla fine riusciremo a trovare una sintesi. Alla fine, come è giusto che accada in democrazia, il segretario cittadino dovrà prendere atto della decisione della maggioranza”.
Carmelo Riccotti La Rocca