×

Il festival

“Autunno in Cantina”: il viaggio dell’Irvo prosegue verso l’Etna e le ultime tappe di novembre

Le prossime tappe dell'evento organizzato dall'ente regionale

Redazione Palermo

08 Novembre 2025, 23:41

23:42

“Autunno in Cantina”: il viaggio dell’Irvo prosegue verso l’Etna e le ultime tappe di novembre

Vino, arte e tradizione continuano a intrecciarsi nel festival che celebra la Sicilia come Regione Europea della Gastronomia 2025

Dopo le prime quattro tappe di Autunno in Cantina, il progetto promosso dall’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio (IRVO) si conferma un grande successo di pubblico e partecipazione. Il festival, partito lo scorso 25 ottobre, ha già conquistato centinaia di visitatori tra Trecastagni, Oliveri, Marsala e Piazza Armerina, trasformando le cantine siciliane in teatri di emozioni dove vino, arte e cultura si fondono in un’unica esperienza di condivisione e scoperta.

Il percorso, ideato per valorizzare l’enoturismo siciliano e promuoverne la destagionalizzazione, entra ora nella sua fase conclusiva con le ultime quattro tappe che completeranno il calendario 2025.

Prossima tappa: il fascino dell’Etna alle Cantine Tornatore

Domenica 9 novembre, alle ore 11, Autunno in Cantina farà tappa alle Cantine Tornatore di Castiglione di Sicilia (CT), una delle realtà più rappresentative della viticoltura etnea. Fondata nel 1865 e oggi tra le aziende simbolo dell’Etna DOC, la cantina unisce tradizione e innovazione nella produzione di vini che raccontano la forza del territorio vulcanico, con etichette d’eccellenza come l’Etna Rosso e l’Etna Bianco.

La giornata offrirà ai partecipanti visite guidate tra i vigneti e le antiche botti, degustazioni dei vini Tornatore, laboratori sensoriali e lo spettacolo “Cunto Culinario” di Orlando Biglieri, che porterà in scena un racconto fatto di parole, musica e sapori. Un’esperienza intensa e coinvolgente, immersa nel paesaggio unico dei versanti etnei, dove il vino diventa simbolo di identità e rinascita.

Le ultime tappe di “Autunno in Cantina

  • Venerdì 14 novembre, ore 16Cantine Pellegrino (Marsala, TP)
  • Sabato 15 novembre, ore 16Mandrarossa Winery (Menfi, AG)
  • Domenica 16 novembre, ore 11Alessandro di Camporeale (Camporeale, PA)

In ciascuna location, le cantine diventeranno palcoscenici di degustazioni guidate, laboratori sensoriali e momenti artistici, per un racconto collettivo che unisce cultura, territorio e convivialità.