×

trasporto aereo

Ryanair torna a investire su Trapani: 23 rotte e 260mila posti in più

L'Ad Michael O’Leary ha annunciato la disponibilità a investire 4 miliardi di dollari nel nostri Paese

Fabio Russello

30 Settembre 2025, 18:07

30 Settembre 2025, 18:17

Ryanair torna a investire su Trapani: 23 rotte e 260mila posti in più

Volo Ryanair cancellato, odissea in pullman da Bergamo a Catania per 73 passeggeri

“Finora il 2025 in Italia è andato bene, meglio del previsto e così possiamo confermare per l’intero anno la stima di 65 milioni di passeggeri trasportati”, afferma l’amministratore delegato del gruppo Ryanair, Michael O’Leary, che ribadisce la disponibilità a investire 4 miliardi di dollari nel Paese, con l’arrivo di 40 nuovi aeromobili e l’apertura di 250 ulteriori collegamenti.

Il manager segnala però una battuta d’arresto sulla Capitale: “Oggi abbiamo dovuto annunciare l’eliminazione di un aeromobile su Roma per la stagione invernale per via dei costi elevati di Adr, per il ridicolo tetto giornaliero di 65 voli a Ciampino per ragioni di ‘rumore’ e per il peso dell’addizionale comunale”.

E aggiunge: “Gli operatori turistici vogliono più voli su Roma o Milano ma noi vogliamo che le Regioni spingano per l’abolizione dell’addizionale”, ricordando che dove la misura è stata soppressa — con gli enti locali che si sono fatti carico dell’onere — i risultati sono stati positivi.

“Nelle regioni come Puglia, Abruzzo, Calabria e Friuli Venezia Giulia che hanno abolito questa tassa, il risultato è stato una enorme crescita del turismo”.

Aspettative favorevoli anche per la Sicilia, “dove abbiamo aggiunto 2 aeromobili a Trapani dopo la decisione della Regione di abolire l’addizionale negli aeroporti ‘minori’”. Il nuovo operativo dallo scalo trapanese prevede 23 rotte e 260.000 posti in più, pari a un incremento del 25%.

Ryanair, precisa O’Leary, non trascura gli scali del Nord: “Domani faremo degli annunci per Bergamo dove abbiamo appena raggiunto un accordo per una crescita maggiore nei prossimi due anni”.