×

spettacoli

Giarre, presentata la nuova stagione teatrale “Kallipolis” diretta da Alfio Zappalà

Ai Cine Teatro REX e Cine Teatro Garibaldi dal 7 novembre 2025 al 30 maggio 2026

Redazione Catania

27 Ottobre 2025, 13:52

Giarre, presentata la nuova stagione teatrale “Kallipolis” diretta da Alfio Zappalà

Promuovere cultura, bellezza e partecipazione attraverso il teatro. Presentata nel Salone degli Specchi del Municipio di Giarre (nella foto di Lorenzo Mongioi) la nuova stagione teatrale “Kallipolis” 2025-2026, ideata e diretta da Alfio Zappalà e organizzata da ArchiDrama, con il patrocinio del Comune di Giarre. Una proposta che punta a consolidare Giarre come polo culturale del territorio ionico-etneo, unendo arte, formazione e valorizzazione del territorio. Dal 7 novembre 2025 al 30 maggio 2026 si alterneranno sui palcoscenici del Cine Teatro REX e del Cine Teatro Garibaldi grandi nomi del panorama nazionale e eccellenze siciliane, tra teatro d’autore, commedia, racconto civile e sperimentazione.

Programma

  • 7 novembre 2025Cine Teatro REX: La strana coppia di N. Simon con Giampiero Ingrassia e Gianluca Guidi (regia Gianluca Guidi).
  • 21–23 novembre 2025REX: Gin Game di D. L. Coburn con Giuseppe Pambieri e Pamela Villoresi (regia Giovanna Francese).
  • 29 novembre 2025Cine Teatro Garibaldi: Pirandello. “Questo, codesto e quello” di Sergio Ferlita e Sergio Vespertino (in scena e regia Sergio Vespertino).
  • 5–7 dicembre 2025REX: L’Avaro di Molière con Enrico Guarneri (regia G. Ferro).
  • 31 gennaio 2026Garibaldi: Due dozzine di rose scarlatte di Aldo De Benedetti con Toti Mancuso e Totino La Mantia (regia Giuseppe Romania).
  • 13–15 febbraio 2026REX: Notti (ispirato a Dostoevskij) con Elena Strada, Ruggero Franceschini, Alberto Baraghini (regia R. Badhan).
  • 14 marzo 2026Garibaldi: Mistero Buffo di Dario Fo e Franca Rame con Matthias Martelli (regia Eugenio Allegri).
  • 20–22 marzo 2026REX: Gli Innamorati di Carlo Goldoni, messa in scena da Claudio Casadio (regia R. Valerio).
  • 25 aprile 2026Garibaldi: Archimede con Mario Incudine, testo di Carlo De Quattro (regia Armando Pizzech).
  • 2 maggio 2026Garibaldi: Non è vero ma ci credo di Peppino De Filippo con Gino Astorina (regia Giuseppe Romania).
  • 14–17 maggio 2026REX: Il Piacere dell’Onestà di Luigi Pirandello con Pippo Pattavina (regia Giovanni Ferro).
  • 30 maggio 2026Garibaldi: Lo Scambio di Angelo Capodici con Eduardo Saitta e Francesca Agate (regia Pietro Milazzo).

Dichiarazioni

Alfio Zappalà, direttore artistico di Kallipolis (e dei Cine Teatro REX e Garibaldi):

«Il carattere distintivo di questa stagione è l’idea che il teatro professionistico e di qualità rappresenti un bene pubblico, capace di educare alla bellezza e al pensiero critico. […] ‘Kallipolis’ non è soltanto una rassegna di spettacoli dal vivo: è un progetto che costruisce pubblico, crea comunità e valorizza il territorio, trasformando il teatro in una leva di sviluppo culturale e turistico. Accanto alla stagione principale, promuoviamo la rassegna “Il teatro scuola di vita”, rivolta agli istituti scolastici, perché il teatro, quando fatto bene, è prima di tutto un’esperienza educativa e formativa

Leo Cantarella, sindaco di Giarre:

«Alfio Zappalà è un vero imprenditore culturale e il cartellone non è secondo a quello delle grandi città. Felice del coinvolgimento delle scuole del territorio: diffondere la cultura del teatro tra i giovani significa seminare consapevolezza e amore per le arti

Presenze e iniziative

Alla presentazione: l’artista Silvia Pagano, il sen. Pippo Pagano e la dirigente dell’Istituto Alberghiero Monica Insanguine, con cui ArchiDrama ha siglato una convenzione per attività teatrali e di alternanza scuola-lavoro.

Anticipata la nascita di una stagione concertistica curata dal maestro Francesco Zappalà del Conservatorio “Bellini” di Catania, che sarà presto presentata alla città. Kallipolis si conferma un grande progetto culturale per Giarre e per il territorio ionico-etneo: un laboratorio di idee, emozioni e comunità, in cui il teatro diventa strumento di conoscenza, bellezza e crescita condivisa.