le carte
Inchiesta Liberty Lines, tutti i nomi degli indagati
Al centro delle investigazioni i finanziamenti da parte della Regione Siciliana per i collegamenti con le isole minori
Il decreto di sequestro a carico di Liberty Lines contiene i nomi dei 46 indagati.
- Alessandro Fiorino, 66 anni di Nocera Inferiore, presidente del CdA di Liberty Lines;
- Anna Alba, trapanese di 65 anni, funzionaria Liberty Lines;
- Marco Della Vecchia, napoletano di 62 anni dirigente operativo flotta Liberty Lines;
- Gianluca Morace, napoletano di 57 anni direttore generale Liberty Lines;
- Ferdinando Morace di Genova di 39 anni direttore tecnico Liberty Lines;
- Giancarlo Licari marsalese di 53 anni, comandante d'armamento Liberty Lines;
- Nunzio Formica, milazzese di 61 anni, dirigente operativo flotta Liberty Lines;
- Giuseppe Zichichi, genovese di 56 anni comandante unità veloce;
- Salvatore Strazzera, di Trapani di 62 anni comandante unità veloce;
- Michele Giacalone, di Erice di 47 anni, comandante unità veloce;
- Giuseppe Banano, trapanese di 52 anni comandante unità veloce;
- Mirko Ballotta di Erice di 39 comandante unità veloce;
- Giuseppe Petralia, di Mazara del Vallo di 45 anni comandante unità veloce;
- Gaspare Cortesiano, palermitano di 55 anni comandante unità veloce;
- Giuseppe Vincenzo Manuguerra di Erice di 49 anni comandante unità veloce;
- Giuseppe Torrente, di Erice, di 51 anni comandante unità veloce;
- Francesco Traina, palermitano di 45 anni comandante unità veloce;
- Carmelo Maimone di Messina di 67 anni comandante unità veloce;
- Vincenzo Papiro, marsalese di 57 anni comandante unità veloce;
- Lorenzo Russo, di Lipari di 68 anni comandante unità veloce;
- Elenio Orazio Genovese di Eriche di 35 anni comandante unità veloce;
- Angelo Di Pietro, di Messina, di 61 anni comandante unità veloce;
- Vincenzo Andrea Tesoriero di Lipari di 44 anni comandante unità veloce;
- Salvatore Svezia di Lipari di 63 anni comandante unità veloce;
- Christian Cambria di Milazzo (anche se nato nel Regno Unito) di 45 anni comandante unità veloce;
- Salvatore La Fauci di Messina di 63 anni comandante unità veloce;
- Attilio Di Blasi di Messina di 55 anni comandante unità veloce;
- Massimo Grillo, di Messina di 53 anni comandante unità veloce;
- Nunzio Stornante di Messina di 65 anni comandante unità veloce;
- Pietro Mancuso di Messina di 41 anni comandante unità veloce;
- Gianfranco Parisi di Messina di 66 anni comandante unità veloce;
- Natale Batessa di Messina di 66 anni comandante unità veloce;
- Maurizio Castrogiovanni di Messina di 57 anni comandante unità veloce;
- Rosario Giunta di Messina di 59 anni comandante unità veloce;
- Marcello Rosario Santagati di Messina di 66 anni comandante unità veloce;
- Giovanni Battista Lo Nigro di Palermo di 45 anni comandante unità veloce;
- Francesco Lo Bocchiaro di Palermo di 68 anni comandante unità veloce;
- Giancarlo Giuseppe Porcino di Barcellona Pozzo di Gotto di 48 anni comandante unità veloce;
- Giuseppe Bertolini, di Erice di 47 anni comandante unità veloce;
- Giovanni Campo di Erice di 33 anni, funzionario del registro navale italiano;
- Ruben Piemonte di Messina di 52 anni funzionario del registro navale italiano;
- Pietro Giordano di Mazara del vallo di 56 anni funzionario del registro navale italiano;
- Paolo Marzio di Roma di 58 anni, ex comandante della Capitaneria di porto di Trapani;
- Elio Maniglia di Lecce di 56 anni ex luogotenente della Capitaneria di porto di Trapani;
- Roberto Maltese di Trapani di 60 anni, socio Sikania Shipping;
- Gennaro Cotella di Bari di 62 anni, amministratore delegato Liberty Lines.
Indagate anche la Liberty Lines spa che ha sede legale a Trapani e la Società di Navigazione Siciliana sns che ha sede a Trapani.