×

Nel Messinese

Il turismo e il dato da record a Taormina: oltre 1,3 milioni di presenze

Anche il primato nello shopping secondo Global Blue e botta e risposta con l'ex sindaco sulle cifre del boom turistico

Mauro Romano

16 Novembre 2025, 10:18

Il turismo e il dato da record a Taormina: oltre 1,3 milioni di presenze

«Secondo i dati ufficiali in possesso del Comune derivante dal nuovo software PayTourist, al 31 ottobre la città di Taormina ha registrato un milione 333mila 551 presenze, ben 31mila 765 in più rispetto allo stesso periodo del 2024».

Ad annunciarlo è l’assessore al Turismo, Jonathan Sferra. L’amministratore è stato, sulla questione presenze, spesso al centro delle polemiche anche con gli albergatori che lamentano a volte un calo dei pernottamenti in un contesto, comunque, sempre positivo.

«I dati diffusi da Global Blue — azienda leader mondiale nel settore del tax free shopping — offrono una radiografia oggettiva e precisa della spesa in beni di almeno 70 euro a persona effettuata dai turisti extra Unione europea nelle principali città turistiche italiane. È proprio questa analisi a collocare Taormina al vertice della classifica, confermandone il ruolo di capitale del turismo del Sud Italia anche sotto il profilo dello shopping di qualità. Appare francamente surreale che un ex sindaco si affretti a minimizzare un risultato positivo per la città, solo perché quel dato riguarda un periodo in cui non è più lui a governare. Al di là delle sue considerazioni personali resta il fatto che ogni indicatore economico, turistico o commerciale che segnala una crescita o un incremento per Taormina è da accogliere con favore e orgoglio da parte di tutti, senza distinzioni di parte. Un trend in costante crescita che vedrà, inoltre, Taormina registrare un ulteriore record anche per il 2025. La verità è semplice: Taormina cresce, attrae e conquista, e i numeri lo dimostrano. Chi prova a sminuirli, probabilmente, ha più difficoltà ad accettare che la città stia vivendo una nuova stagione di sviluppo e rinascita».

In ogni caso la passeggiata sul Corso Umberto, stracolma di ospiti, testimonia che la città del centauro, anche grazie al bel tempo di questi giorni, è ancora viva a novembre inoltrato.