×

Il grifone euroasiatico avvelenato salvato dai carabinieri forestali a Marsala

Non riusciva a volare: ora sarà curato e poi reimmesso in libertà

Fabio Russello

15 Novembre 2025, 17:57

17:59

Il grifone euroasiatico avvelenato salvato dai carabinieri forestali a Marsala

Un grifone euroasiatico (Gyps fulvus), in palese difficoltà e incapace di riprendere il volo, è stato recuperato dai Carabinieri forestali in contrada Volpara, nell’entroterra di Marsala.

L’intervento dei militari del distaccamento di Trapani del Centro Anticrimine Natura è scattato dopo la segnalazione di alcuni volontari del WWF. Gli accertamenti hanno evidenziato che il rapace versava in grave debilitazione, “verosimilmente riconducibile – si legge nella nota diffusa dall’Arma – a un avvelenamento”.

Con il supporto dei volontari del WWF, l’animale è stato soccorso e trasferito con urgenza al Centro di recupero fauna selvatica di Ficuzza (Palermo), dove personale specializzato ha fornito le prime cure e sta valutandone lo stato, in vista di una futura reimmissione in natura quando le condizioni lo permetteranno.

Il grifone euroasiatico è tra i più maestosi avvoltoi europei, con un’apertura alare che può superare i 2,5 metri. In Italia la specie ha rischiato la scomparsa negli ultimi decenni, ma grazie a programmi di reintroduzione e misure di tutela sopravvivono oggi alcune colonie in Sicilia, Sardegna e nelle aree appenniniche.