Solidarietà
E' la giornata della colletta alimentare: 12.000 volontari nei supermercati, a Catania la spesa di monsignor Renna e Salvo La Rosa
La raccolta di alimenti a lunga conservazione da destinare a chi è in difficoltà
Oggi in tutta Italia l'appuntamento è con la 29esima Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare ETS.
L'iniziativa si svolge in quasi 12.000 supermercati su tutto il territorio nazionale. L'obiettivo è acquistare alimenti non deperibili per donarli alle persone in difficoltà. I volontari con la pettorina arancione inviteranno i clienti dei supermercati ad acquistare prodotti a lunga conservazione come olio, verdure e legumi in scatola, conserve di pomodoro e sughi pronti, tonno e carne in scatola, alimenti per l'infanzia e riso.
I Testimonial e l'Impegno per Catania
A Catania, due personalità di spicco sostengono attivamente la Colletta 2025, offrendo una testimonianza diretta di generosità. Questa mattina alle 9,00 l'Arcivescovo di Catania, monsignor Luigi Renna, e il noto presentatore televisivo Salvo La Rosa, hanno partecipato all'iniziativa facendo la spesa insieme ai volontari presso il Supermercato Lidl di via Acquicella Porto 6 a Catania.
La loro presenza sottolinea il forte legame tra l'iniziativa e la comunità locale.
I dati della solidarietà in Sicilia
Oggi, per la #Colletta25, saranno circa 12.000 i volontari con la pettorina arancione pronti ad accogliere i clienti nei 1.171 supermercati dell'Isola. Gli alimenti donati verranno poi distribuiti a circa 750 organizzazioni partner territoriali convenzionate con il Banco Alimentare Sicilia.
La Colletta è un gesto semplice ma essenziale per garantire un aiuto concreto a chi vive in situazioni di disagio. Solo in Sicilia, la Rete Banco Alimentare assiste 285.000 persone quotidianamente.