×

il caso

Pachino‑Portopalo, rettilineo trasformato in pista per scooter: residenti chiedono controlli

Le gare sopratutto nei weekend mettono a rischio gli automobilisti, appelli per maggiori controlli

Sergio Taccone

28 Ottobre 2025, 07:35

Pachino‑Portopalo, rettilineo trasformato in pista per scooter: residenti chiedono controlli

Parte della strada che collega Portopalo a Pachino come rettilineo per gare di scooter. Una situazione segnalata da alcuni automobilisti che si sono trovati a transitare nel tratto compreso tra il faro Cozzo Spadaro e Torre Fano. Un lungo rettilineo che si presta a delle gare, ovviamente tutto senza alcuna autorizzazione, con grandi rischi per tutti.

Quello che avveniva prima in un’altra parte del territorio, lungo la strada Cavarra–Maucini, fino all’inizio del centro abitato, adesso si registra dalla parte opposta.

«Mi sono imbattuto – afferma un testimone – in alcuni scooter impegnati chiaramente in un testa a testa che si è concluso nei pressi dell’incrocio di Torre Fano. In una circostanza, un’automobile che proveniva da Pachino in direzione Portopalo ha lampeggiato a più riprese».

Una situazione che si registrerebbe nei fine settimana. Orde di adolescenti con scooter e altri mezzi a due ruote pronti a battagliare sul rettilineo della Pachino–Portopalo.

«Auspichiamo controlli da parte delle forze dell’ordine – aggiunge un genitore – perché il rischio che possa accadere qualcosa di pericoloso non è da sottovalutare. Per quanto mi riguarda, eviterò di percorrere il tratto in questione nei fine settimana per non rischiare di trovarmi in situazioni rischiose».

Il tratto della Pachino–Portopalo, trovandosi al di fuori del centro abitato, si presta meglio a queste situazioni, a differenza della via Maucini, strada d’ingresso nel centro urbano, dove gli schiamazzi rendevano più facili le segnalazioni dei residenti, esausti dal rumore dei mezzi a due ruote lungo quel tratto fino a tarda ora.

Così, dopo le segnalazioni e gli interventi dei carabinieri, ad interrompere una situazione diventata insopportabile anche dal punto di vista dell’ordine pubblico, potrebbe essersi verificato lo spostamento sul versante opposto, lungo l’arteria che conduce a Pachino dopo il faro, uscendo dal centro abitato di Portopalo.

Nel centro abitato portopalese non mancano altri punti critici, oggetto di scorribande e schiamazzi e segnalati più volte dai residenti, in larga parte soggetti anziani. Le note dolenti restano il quartiere di via La Marmora e il tratto di via Carlo Alberto, a ridosso del centro cittadino, non tralasciando la parte conclusiva di via Giardina, teatro di una rissa furibonda nelle scorse settimane. Anche in questo caso i residenti auspicano interventi a presidio della quiete e dell’ordine pubblico.