×

Belpasso

Piazza Mercato riqualificata e restituita alle famiglie

Con l'installazione di sbarre e tornelli impedito l’accesso ad auto e moto

Paolo Di Grazia

26 Ottobre 2025, 23:03

Piazza Mercato riqualificata e restituita alle famiglie

Un intervento che va oltre l’estetica, che tocca anche la vita concreta dei residenti e rappresenta un esempio virtuoso di rigenerazione urbana integrata. Capace di coniugare infrastrutture, ambiente, vivibilità e coesione sociale.

Piazza Mercato, situata nella zona Sud di Belpasso, da tutti conosciuta soprattutto per via del mercatino settimanale, che si svolge il venerdì, torna ad essere un punto di riferimento per questo lembo di territorio comunale, ma anche per tutto il paese. Con uno sguardo al futuro, ma con radici ben salde nella storia della comunità belpassese. Questo spazio, in cui l’inevitabile scorrere del tempo ha sviluppato processi di evidente degrado, è stato oggetto di un importante intervento di riqualificazione urbana. Nuova asfaltatura, marciapiedi rifatti, raddoppiata la carreggiata, nuovo impianto di illuminazione, nuove panchine, alberature, che con il tempo serviranno a migliorare la qualità dell’aria e la stessa estetica della zona, hanno trasformato la piazza in un luogo più sicuro, fruibile e decoroso. Nulla di eccezionale, s’intende, ma interventi essenziali che restituiscono la piazza alle famiglie. Sì perché, grazie all’installazione dei tornelli e delle sbarre, adesso l’accesso è impedito ad auto e moto che in passato, hanno trasformato quest’area in una sorta di pista per improvvisate gare. Che, dunque, ne certificavano l’utilizzo in modo improprio e pericoloso. Una piazza che è anche un grande parcheggio, al servizio del vicino stadio comunale “Nuccio Marino”.

Ma c’è di più. Nel complessivo piano di riqualificazione di questa zona densamente abitata, come ha annunciato il sindaco, Carlo Caputo, sarà fatto il lavoro più importante: ossia la ristrutturazione degli immobili popolari esistenti in zona.

Immobili ormai fatiscenti e degradati. E grazie ad una collaborazione con l’Iacp di Catania, nei prossimi giorni verrà presentato un progetto di riqualificazione per queste abitazioni.