×

METEO

Ventilazione in aumento, previste raffiche di burrasca anche in Sicilia: diramata l'allerta gialla

In arrivo un intenso flusso di correnti nord-occidentali: attese forti mareggiate lungo le coste esposte.

Alfredo Zermo

26 Ottobre 2025, 16:51

Ventilazione in aumento, previste raffiche di burrasca anche in Sicilia, diramata l'allerta gialla

Un intenso flusso di correnti nord-occidentali in quota sta intensificando la ventilazione sull’Italia, con raffiche di burrasca soprattutto al Nord-Ovest, sulle aree alpine e lungo il versante tirrenico. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile, d’intesa con le Regioni interessate — cui spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile sui territori — ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni attesi, impattando su diverse zone del Paese, potrebbero generare criticità idrogeologiche e idrauliche, riassunte nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento: www.protezionecivile.gov.it.

Nel dettaglio, dal pomeriggio di oggi, domenica 26 ottobre, sono previsti venti da forti a burrasca, con rinforzi fino a burrasca forte dai quadranti settentrionali su Piemonte e Valle d’Aosta. Raffiche intense, dapprima occidentali in rotazione a settentrionali, interesseranno anche il Lazio, in particolare i tratti costieri.

Dalle prime ore di domani, lunedì 27 ottobre, correnti nord-occidentali fino a burrasca forte riguarderanno la Sardegna e, nel corso della mattinata, anche Sicilia e Calabria. Attese forti mareggiate lungo le coste esposte. In relazione ai fenomeni previsti e in atto, per la giornata di domani, lunedì 27 ottobre, è stata valutata un’allerta gialla per rischio meteo-idro su parte di Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia.