Messina
Strade joniche e alcantarine escluse dai finanziamenti
La Città metropolitana ha avviato interventi di manutenzione per oltre 7 milioni di euro su diverse provinciali del comprensorio tirrenico
La Città Metropolitana avvia un vasto piano di interventi per la manutenzione della rete viaria provinciale, ma sembra dimenticare la zona jonica e la Valle Alcantara. Il piano, da 7 milioni 225mila euro, prevede 5 gare d’appalto che saranno bandite a breve. Gli uffici tecnici, diretti da Biagio Privitera, hanno già completato le procedure.
Prevista la manutenzione delle strade del comprensorio tirrenico. La prima gara, finanziata dal ministero delle Infrastrutture con 937mila euro, riguarda 11 Sp che collegano i comuni di Monforte S. Giorgio, Torregrotta, Condrò, Gualtieri Sicaminò, S. Pier Niceto e S. Filippo del Mela. La seconda, da 259mila euro, interessa tre strade di Lipari. Con un finanziamento di un milione 37mila euro del ministero, la terza gara riguarda 14 Sp tra Capo d’Orlando e Santo Stefano di Camastra. Il quarto intervento, da 792mila euro, punta al ripristino della Sp 57, interessata da cedimenti e smottamenti. Ultimo intervento, da 398mila euro, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma Quadro della Regione, prevede consolidamento e protezione della galleria del tratto di Bagnamare a Lipari. «Vogliamo migliorare - ha detto il sindaco metropolitano Basile - la sicurezza e l’efficienza della rete stradale provinciale». Ma nella fascia jonica e nella Valle Alcantara sono numerose le priorità da affrontare. «Ad ogni pioggia - scrive Peppino Russo, presidente di Actat, al prefetto - iniziano i problemi per la strada tra Giardini Naxos e la Valle dell’Alcantara, Sp 9 e Sp 185 e in particolare nei tratti di Chianchitta e via Francavilla a Trappitello, nei comuni di Giardini Naxos e Taormina, che quando piove è piena di enormi pozzanghere con molta acqua. Per non parlare poi del pericoloso sottopasso di Calcarone. Problemi analoghi si segnalano nei pressi di Gaggi con la presenza di fango sulla carreggiata per i lavori di sistemazione della vecchia linea ferrata. Anche sul ponte del torrente Petrolo a Graniti si creano pozzanghere dovute ad avvallamenti mai eliminati, come un restringimento in corrispondenza del parcheggio Salluzzo di Giardini Naxos e un’altra situazione analoga nel territorio di Francavilla. Senza dimenticare la Sp 12 che ricade nei comuni di Limina, Roccafiorita, Mongiuffi Melia, Antillo e Graniti. La strada è incompleta e non idonea a sopportare l’ordinario flusso veicolare. Il persistere di tale stato si configura come un attentato alla incolumità pubblica».