×

favara

Gestione servizio rifiuti, interpellanza urgente al sindaco

Si chiede di rendere pubblici i dati caricati sulla piattaforma regionale

Totò Arancio

26 Ottobre 2025, 17:27

Gestione servizio rifiuti, interpellanza urgente al sindaco

Miriam Mignemi

Sarà discussa in aula nella seduta del prossimo comunale, in programma mercoledì 29 ottobre, la voluminosa interpellanza, urgente a risposta scritta e orale, sulla gestione dei rifiuti solidi urbani del Comune di Favara.

Il documento, firmato dalla presidente del Consiglio comunale Miriam Mignemi insieme ai consiglieri Lombardo, Dalli Cardillo, Pitruzzella, Nipo, Indelicato e Lentini, prende spunto dai dati ufficiali pubblicati sul sito della Regione Siciliana, comunicati dallo stesso Comune e certificati dal sindaco, secondo cui la raccolta differenziata nel 2023 si è attestata al 46,61%, scendendo al 45,56% nel 2024 e al 45,43% a giugno 2025. Numeri in calo che contrastano, secondo i consiglieri, con quanto dichiarato pubblicamente da amministratori e uffici comunali.

“Sui social e nei comunicati stampa - si legge nell’interpellanza - vengono diffusi altri dati e si parla di controlli e sanzioni alle imprese appaltatrici, di cui però non esiste traccia ufficiale”.

La presidente Mignemi sottolinea anche la recrudescenza di episodi di illecito smaltimento e incendi di rifiuti, soprattutto nel centro storico, con conseguenze ambientali e sanitarie.

“Il sindaco Antonio Palumbo - ricorda - ha annunciato più volte l’attivazione della telecamera ekiller, prevista dal regolamento sulla videosorveglianza approvato due anni fa, ma di fatto ancora inattiva”.

L’interpellanza chiede quindi di rendere pubblici i dati caricati sulla piattaforma regionale, i provvedimenti di sanzione verso le imprese del servizio e i report rifiuti 2023-2024, non ancora disponibili sul sito comunale.

Mignemi conclude sollecitando “una data certa per l’avvio del sistema di videosorveglianza e della telecamera ekiller, strumenti indispensabili per contrastare l’abbandono dei rifiuti e tutelare sicurezza e salute dei cittadini”.