×

Attualità

Modica e il randagismo, la consigliera Frasca: "Clamorosi passi indietro"

"Prendiamo atto che è stato deciso di depotenziare l'ufficio che si occupa del fenomeno"

Redazione Ragusa

24 Ottobre 2025, 15:47

Regione stanzia 2 mln per lotta al randagismo

Randagi in giro

"Proprio ora che sono stati emanati i decreti attuativi della Legge Regionale 3 agosto 2022, n. 15, recante “Norme per la tutela degli animali e la prevenzione del randagismo”, imprimendo una svolta decisiva nella tutela degli animali e nella prevenzione del randagismo, come sottolineato dal presidente della I Commissione Affari Istituzionali, on. Ignazio Abbate, esprimo forte preoccupazione per quello che sta accadendo a Modica, dove l’Amministrazione comunale compie un incomprensibile passo indietro". Lo dice la consigliera comunale Elena Frasca.

La quale spiega: "Invece di potenziare l'Ufficio Randagismo per adeguarsi ai nuovi standard regionali, si pensa bene di togliere una preziosa risorsa umana, che ha dedicato anni di professionalità e competenza a questo settore, e spostarla ad altro Settore comunale. Lo spostamento dall'Ufficio Randagismo di un dipendente comunale, avvenuto dall'oggi al domani e senza un'adeguata pianificazione, ha di fatto lasciato il servizio pubblico notevolmente sguarnito. Le conseguenze non si sono fatte attendere, generando già in questi giorni un grave disservizio per la collettività e per le associazioni che collaborano con l'ente Comune. A questa incomprensibile decisione si aggiunge il persistente stallo sul Rifugio Sanitario di Giulia. Il procedimento per l'avvio completo della struttura, secondo le direttive dell'Asp Ragusa, non viene portato avanti. Abbiamo un contenitore pronto, in particolare una sala operatoria attrezzata, ma inutilizzato e contemporaneamente si depotenzia l'Ufficio Randagismo che è punto di riferimento della medesima struttura. È il quadro desolante di un'Amministrazione che ha perso il contatto con le priorità e con il buon senso. Auspico che l'assessore al Randagismo possa intervenire al più presto per ripristinare la piena funzionalità dell'Ufficio Randagismo e chiedo all'Amministrazione un impegno concreto e risolutivo per portare a termine il procedimento di avvio completo del Rifugio Sanitario di Giulia".