La mappa di Instagram arriva in Italia: da oggi si può sapere qual è la localizzazione degli amici
Il social lancia il servizio anche nel nostro Paese: condivisione della posizione opzionale, scoperta di contenuti per luogo e nuovi strumenti di controllo parentale

Da oggi Meta avvia il rilascio della Mappa di Instagram in nuovi Paesi, tra cui l’Italia. Si tratta di una funzione opzionale di condivisione della posizione che consente di comunicare la propria localizzazione agli amici, rendendo più semplice organizzarsi, incontrarsi o sentirsi vicini anche a distanza.
“Dal momento in cui l’abbiamo lanciata inizialmente, abbiamo apportato diversi miglioramenti all’esperienza del prodotto”, si legge in una nota di Meta.
Sulla mappa è possibile scoprire i contenuti che amici e creator hanno associato a un tag di luogo. La condivisione della posizione non è necessaria per visualizzare o pubblicare contenuti contrassegnati sulla mappa.
“Grazie ai nostri strumenti di supervisione, i genitori possono vedere con chi i loro figli adolescenti stanno condividendo la posizione, e in qualsiasi momento possono disattivare la possibilità di condividere l’ultima posizione attiva sulla mappa”, prosegue la nota.
“Inoltre, rispetto a quando abbiamo lanciato inizialmente la mappa di Instagram, abbiamo introdotto diversi miglioramenti, tra cui: indicatori di condivisione della posizione più chiari; chiarimento tra tagging della posizione e condivisione della posizione; promemoria educativi per i tag di posizione; funzione anteprima per i contenuti con tag di posizione”.