L'ombra del gelsomino: quando il diverso diventa condanna
Tre protagonisti tra superstizione, violenza e identità: un viaggio nella Sicilia che condanna il diverso
Dettagli evento
Data di inizio 23.10.2025 - 00:00
Data di fine 26.10.2025 - 00:00
Località
Tipologia
L'OMBRA DEL GELSOMINO Un viaggio tra superstizione, violenza e identità
Fringe Catania Off
Lo spettacolo scava nel cuore oscuro della società, dove il pregiudizio diventa sentenza, la violenza si insinua silenziosa e la paura del diverso si trasforma in condanna. Un affondo nel presente, un viaggio per raccontare le fragilità di oggi.
L’OMBRA DEL GELSOMINO
Un viaggio tra superstizione, violenza e identità.
Tre anime sospese in una Sicilia senza tempo, ma potrebbe essere qualsiasi posto, un non luogo dove il passato si mescola al presente e le ombre della tradizione si intrecciano con le ferite dell’oggi.
Livia, giovane madre sola, schiacciata dal peso del giudizio della comunità.
Andrea, professore in sedia a rotelle, omosessuale, intrappolato in un mondo che lo condanna.
Rosaria, erede di un sapere antico, una majara moderna, testimone e custode di segreti inconfessabili.
Crediti
- Autore: ALESSANDRO ROMANO
- Regia: ALESSANDRO ROMANO
- Interpreti: ALICE CANZONIERI, FEDERICA GURRIERI, GIOVANNI PELIGRA
- Luci: ALESSANDRO ROMANO
- Musiche: GIUSEPPE GUARNIERI
- Costumi: ALICE CANZONIERI, FEDERICA GURRIERI
- Produzione: ART EVOLUTION
Luogo
PICCOLO TEATRO DELLA CITTÀ
VIA FEDERICO CICCAGLIONE 29, Catania, CT
Date e orari
- GIO 23 OTT alle 17:30
- VEN 24 OTT alle 19:30
- SAB 25 OTT alle 21:30
- DOM 26 OTT alle 17:30