×

Festival del Ricamo e del Merletto Siciliano a Caltanissetta

Dal 24 al 26 ottobre 2025 al Palazzo Moncada: laboratori, workshop, mostre e sfilata per riscoprire e valorizzare il ricamo e il merletto siciliano.

Dettagli evento

Festival del Ricamo e del Merletto Siciliano a Caltanissetta

Dal 24 al 26 ottobre 2025, il Palazzo Moncada di Caltanissetta ospiterà il Festival del Ricamo e del Merletto Siciliano, un evento che celebra l'arte del "fatto a mano" attraverso laboratori, mostre e workshop dedicati a questa preziosa tradizione artigianale.

Un viaggio nell'arte del ricamo

L'evento, patrocinato dal Comune di Caltanissetta, Regione Siciliana, ProLoco Caltanissetta e Confartigianato Imprese, è stato ideato dalla ricamatrice nissena Maria Anna Bonaffini, figura di spicco nel panorama del ricamo e del merletto, con riconoscimenti sia nazionali che internazionali.

Durante la manifestazione, i visitatori potranno partecipare a:

  • Laboratori per adulti e bambini: per apprendere le tecniche del ricamo e del merletto.

  • Workshop tematici: approfondimenti sulle diverse tecniche di lavorazione.

  • Mostre espositive: tra cui la mostra dei manufatti del progetto "Ricamiamo Giocando" e l'esposizione delle "lenzuola sospese" a cura dell'architetto Silvia Capiluppi.

  • Sfilata di moda: presentazione di abiti e accessori realizzati con tecniche di ricamo, a cura delle allieve di Maria Anna Bonaffini.

 Un'opportunità per riscoprire la tradizione

Il Festival rappresenta un'occasione unica per riscoprire e valorizzare l'arte del ricamo e del merletto siciliano, promuovendo la cultura artigianale locale e offrendo spunti per nuove opportunità professionali e sociali.