Le Passeggiate dell’Invisibile tornano con un appuntamento dedicato all’autunno: l’evento è in programma domenica 12 ottobre 2025 a Piano Ferro – Castelbuono, nel cuore della stagione autunnale, quando il paesaggio si tinge di nuove sfumature.
Una passeggiata lenta e silenziosa che intreccia arte e natura, invitando a coltivare immaginari condivisi e a vivere il territorio in armonia con il suo ecosistema.
Durante l’incontro saremo in compagnia della Forestale: Regione Siciliana. Assessorato dell’agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea. Dipartimento Regionale dello Sviluppo Rurale e Territoriale
Diari dello stare
Luigi e Pīnar sono due artisti multidisciplinari, attori teatrali professionisti e grandi amanti del disegno, della pittura e della natura.
Durante la prima settimana di ottobre gli artisti stanno trascorrendo 7 giorni in un luogo magico del Parco delle Madonie sopra Castelbuono, ospiti di in un piccolo rifugio della Forestale a 1500 m.
Isolati dal mondo, senza elettricità, in mezzo ai daini ai cinghiali e sotto un infinito cielo stellato. Alla fine di questa residenza artistica accoglieranno il pubblico per condividere il risultato di questa loro viaggio statico, basato sul silenzio, sull’ascolto, sull’osservazione della natura.
Come tutto questo influenzerà la loro esperienza artistica?
Venite a scoprirlo domenica 12!
Luigi Ciotta, artista multidisciplinare palermitano, unisce teatro fisico, clown, circo contemporaneo e arti visive in una ricerca che dal 2005 lo porta a esibirsi in festival internazionali e a sviluppare progetti di rigenerazione urbana e sensibilizzazione ambientale.
Pınar Bekaroğlu, attrice turca con esperienza in teatri di Istanbul ed Eskişehir, arricchisce il suo percorso con danza, canto e progetti partecipativi, portando la sua esperienza in contesti interculturali. Entrambi fanno parte dell’APS Il Cinghiale e la Balena, realtà nata a Castelbuono nel 2021 che intreccia arti performative, natura e comunità attraverso laboratori, spettacoli e progetti site-specific dedicati alla creatività e alla sostenibilità.
Modalità di partecipazione:
Si consiglia abbigliamento adeguato con scarpe da trekking e pranzo al sacco.
Partecipazione con contributo: 5€ a persona (partecipazione gratuita per i minori di 12 anni)
I partecipanti riceveranno in omaggio un voucher valido per 1 ingresso al Museo Civico di Castelbuono.
È gradita la prenotazione
inviando una mail all'indirizzo: ilcinghialeelabalena@gmail.com